PROGRAMMA
Spedizione scientifico-didattica Squalo bianco 2017
La spedizione nella prima quindicina di ottobre, avrà una durata di 10 giorni incluso il trasporto aereo, organizzazione inclusiva di:
Viaggio aereo andata-ritorno Romanfiumicino - Città del Capo
Trasporto Capetown-Gansbaai in busnprivato, andata-ritorno
Alloggio e vitto (colazione, pranzo encena, escluse bevande alcoliche)nn
Trasporto in barca Gansbaai-Dyer Island, immersione in gabbia, materiale d’immersione (muta umida, maschera,npiombi ecc)
Visite naturalistiche lungo la costanalla scoperta dell’ambiente marino sudafricano
Conferenze pomeridiane o serali su;nBiologia ed ecologia squali bianchi.
Corso sulla Biologia degli Squalin(attestato finale di partecipazione)
PROGRAMMA SPEDIZIONE:
4 uscite di 4 ore mattina o pomeriggio in funzione del tempo
1° Giorno Partenza Aeroporto Roma- Fiumicino data da definire comunque ad inizio ottobre.
2° Giorno Arrivo Capetown - Autobus privato per Gansbaai, alloggiamento in guest house Saxon Lodge - Briefing Introduzione attività Squalo bianco Fotoidentificazione - Escursione costa con osservazioni naturalistiche
3° Giorno - Squalo bianco 4 ore Conferenza (le uscite in mare potranno essere pomeridiane o mattinali in funzionendel tempo)
4° " " Visita Pastinache Struissbay the Southerntip of Africa Conferenza giornaliera
5° "" Squalo bianco Snorkeling in Foresta kelp alla ricerca degli Squali pijama (non obbligatorio) - Conferenza giornaliera
6° Giorno - Squalo bianco Visita Centro Recupero Pinguini - Gansbaai - Conferenza giornaliera
7° Visita Città del Capo (mattina e pomeriggio)
8° 2 Safari con animali in libertà Biodiversità Sudafrica Safari in riserva naturale con Elefanti, Rinoceronti, Zebre, Ippopotami, Leoni etc
9° Partenza Capetownnn
10° Arrivo Roma·
vengono raccolti su appositi moduli dati relativi a:·
identificazione esemplari·
fotoidentificazione pinna dorsale squali·
comportamento sociale ·
comportamento predatorio di superficie·
dati ambientali·
A) Conferenze su Biologia ed EcologianSquali e squali bianchi su: comportamento sociale e predatorio di superficie -
- raccolta foto e video attività descritten(utilizzo: gopro, macchine fotografiche, droni, laserfotogrammetrico)
- raccolta campioni acqua pernanalisi chimiche con fotometro
- da definire raccolta campioni per ecotossicologia
B) Letture pomeridiane circa 3-4 ore su seguenti argomenti;·
Biologia Grande Squalo bianco ·
Tecniche di Fotoidentificazione e primi risultati ·
Biologia, evoluzione ed ecologia degli Squali ·
Etologia del Grande Squalo bianco e dello Squalo balena·
Utilizzo strumenti per la raccolta dati:Drone, Laserfotogrammetrico, Trident
Il contributo di partecipazione totale include tutto come da programma da Roma con viaggio aereo a Città del Capo e ritorno: eccetto telefono, bevute, pranzo a città del Capo.
Si ricorda che trattasi non di viaggi vacanza, ma di Spedizione scientifico-didattica, finalizzata alla conoscenza del Grande Squalo Bianco con:
1) Attestato di partecipazione finale del Centro Studi Squali
-- Dr.Primo Micarelli (Ph.D)
Biologo Marino - Oceanografo
Responsabile Centro Studi Squali
Curatore Aquarium Mondo Marinomail: primo.micarelli@gmail.com
website: www.centrostudisquali.org
3896732796