Corsi
e monitoraggi

Formazione con esperti riconosciuti a livello internazionale che ha l’ambizione di contribuire a formare studenti, appassionati di squali e subacquei sulla Biologia ed Ecologia degli Squali, integrando giornate di lezioni teoriche presso la sede del Centro Studi Squali - Istituto Scientifico a Valpiana (Massa Marittima, GR) e giornate di uscite in mare ed immersioni per il Monitoraggio delle Nursery di Gattopardo lungo la costa toscana attraverso l'utilizzo di strumentazioni sofisticate quali R.O.V. (Remoted Operated Vehicle) e B.R.U.V.S. (Baited Remote Underwater Video System).
Le principali tematiche della formazione specialistica sono le seguenti:
  • Biologia ed Ecologia degli Elasmobranchi
  • Evoluzione degli Elasmobranchi
  • Strategie di Conservazione degli Elasmobranchi
  • Presentazione delle Spedizioni scientifiche del CSS
  • Sintesi, pubblicazioni e risultati delle ricerche svolte
  • Esempi di monografie di Squali pelagici e bentoni
  • Discussione e raccolta dei dati giornalieri sulle nursery di gattopardo
  • Uso di attrezzature per monitoraggio e identificazione degli squali (B.R.U.V.S., R.O.V., Laser-fotogrammetria, Programma I3S, etc.)

Immagini


Video


Archivio


2021
A) Programma III° Corso e Monitoraggio


2020
Annullati causa covid
2019
A) Programma II° Corso e Monitoraggio


B) Brochure II° Corso attività e partecipanti


2018
A) Programma I° Corso e Monitoraggio


B) Relazione Monitoraggio Nursery Gattopardi