Maldive – Atolli centrali

Gibuti
4 Febbraio 2025
Maldive – Malè
2 Dicembre 2024

Maldive - Atolli centrali

a bordo di una nave di lusso

Squalo grigio

Maldive - Atolli centrali

a bordo di una nave di lusso

Squalo grigio

Squalo grigio

SNORKELISTI E SUBACQUEI

SPEDIZIONE SCIENTIFICA ATOLLI CENTRALI, MALDIVE

SQUALI GRIGI DEL REEF – SQUALI NUTRICE FULVI – SQUALI PINNA BIANCA DEL REEF – SQUALI PINNA NERA DEL REEF – BIODIVERSITÀ DEL REEF CORALLINO

scarica e leggi il programma poi compila e spedisci scheda adesione a:
spedizioni@centrostudisquali.org

 

PROSSIME SPEDIZIONI IN PROGRESS:



Approfondimento



Le attività di Conservazione, rivolte a studenti universitari, subacquei e appassionati, sono di primaria importanza nella Filosofia del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico per incrementare la consapevolezza nel pubblico dell’importanza della Salvaguardia degli Squali per l’importante ruolo che essi occupano nei mari di tutto il Mondo.
Siamo lieti di informare che il CSS organizza Spedizioni scientifiche per studiare lo Squalo grigio del reef e per osservare le diverse specie di squali presenti alle Maldive.
A bordo di una lussuosa barca da crociera, i subacquei e gli snorkelisti avranno la possibilità di interagire negli Atolli centrali delle Maldive con diverse specie di squali: squali grigi del reef, squali nutrice, squali pinna bianca del reef, squali pinna nera del reef oltre agli incontri con mante, aquile di mare, trigoni, pesci di barriera, microrganismi e reef colorati.
Questa Spedizione scientifica, dove sarete accompagnati dagli esperti del CSS, è finalizzata allo studio dell’Ecologia ed Etologia dello Squalo grigio del reef, alla conoscenza delle specie di squali presenti negli Atolli centrali delle Maldive da un punto di vista biologico, ecologico ed etologico ed è indirizzata a tutti gli studenti, subacquei e snorkelisti appassionati.
RICORDIAMO CHE NON SI TRATTA DI UN VIAGGIO VACANZA MA DI UNA SPEDIZIONE SCIENTIFICA nell’ambito dei progetti di ricerca internazionali del CSS.
I partecipanti, oltre a scoprire tante specie di squali e ad osservarle nel loro ambiente naturale guidati e formati da esperti del settore, potranno così al loro ritorno diventare Ambasciatori degli Squali per la loro Conservazione, contribuendo al funzionamento delle attività di Ricerca internazionali del CSS.

 

video